Fisico francese. Figlio di Jean-Baptiste, fu assistente al laboratorio di
chimica-fisica diretto dal padre. Fu quindi professore di Fisica teorica alla
Sorbona (1933) e di Fisica atomica e molecolare al Collegio di Francia, del
quale divenne professore onorario nel 1972. Nel ventennio 1951-70 fu commissario
per l'energia atomica. Si occupò con particolare interesse di fisica
atomica e nucleare, svolgendo importanti studi sulla dispersione dielettrica
delle soluzioni di grosse molecole, sulla fluorescenza delle soluzioni e sulle
condizioni per lo sviluppo di reazioni nucleari a catena (Parigi
1901-1992).